L’intervento di riqualificazione consiste di due interventi articolati su separati progetti: la ristrutturazione del rustico esistente, sistemazioni esterne e piscina e la realizzazione di un nuovo fabbricato residenziale.
Il nuovo fabbricato si sviluppa su un piano interrato destinato ad autorimesse, ed un piano terra ed un piano primo destinati a 6 unità abitative residenziali di diverse metrature e tipologie.
Il piano terra è caratterizzato da due forature passanti contenenti gli accessi alle unità abitative del piano terra e del piano superiore, le stesse, segnalate matericamente anche al piano primo, rispondono all’esigenza progettuale di alleggerire i due fronti principali del fabbricato e di non occludere i coni visivi esistenti alla quota di campagna, valorizzando in questo modo lo spazio aperto e la vista sul lago. Tali forature sono trattate in parte con gelosie in mattoni a vista, così come la finitura del piano terra, richiamando stilisticamente l’edificio rustico originario.
Gli appartamenti sono caratterizzati da grandi vetrate orientate verso il lago di Garda, rendendo continuo e fluido lo spazio tra interno ed esterno, offrendo anche al piano primo una varietà di visuali sul verde in grado di connetterlo fortemente con l’ambiente interno.