L'area dell'Ex Scalo Merci a Porta Nuova rappresenta oggi la maggior opportunità di rigenerazione urbana della città di Verona.
La proposta mira a risolvere l’annoso problema del nodo ferroviario con un grande Parco Urbano di quasi 500.000 mq, polmone verde e fulcro di servizi di qualità e mobilità sostenibile a vantaggio non solo di Verona Sud ma di tutta la città.
Ogni luogo porta i segni del suo passato e le modificazioni che si susseguono nel tempo dovrebbero in qualche modo conservare la memoria degli episodi più significativi per non perdere l’identità che è un bene essenziale di ogni territorio e della sua gente. Questo progetto nella sua nuova destinazione si sviluppa sugli andamenti delle storiche linee ferroviarie conservandone tracce che diventano segni, punti di riferimento qualificanti del parco.
Connessioni intermodali, forestazione perimetrale, orti urbani, bacini di drenaggio, rigenerazione di edifici e strutture esistenti, sono i concept chiave che hanno ispirato il masterplan.
Concepito nel 2016 con l'iniziativa dei cittadini del Comitato Verona Sud e la collaborazione dell’associazione VeronaPolis, il masterplan ha visto nel 2017 una seconda fase di evoluzione architettonica e paesaggistica.
A maggio 2017 il progetto è stato presentato pubblicamente dall’amministrazione della città come un sogno e obiettivo da realizzare per Verona.